La legge di bilancio ha esteso a partire dal 1º gennaio 2019 la cedolare secca 2019 anche agli immobili commerciali e i capannoni. Vediamo quali sono le novità previste dalla nuova normativa, anche grazie all'utile vademecum elaborato da Confedilizia.
A partire da quest'anno sarà possibile usufruire della cedolare secca 2019 anche per gli affitti commerciali dei negozi. All'affitto dei locali commerciali si applicherà la tassazione sostitutiva Irpef del 21%, sempre e quando si rispettino determinati requisiti riassunti dall'utile vademecum di Confedilizia.
Si ricorda che non possono optare per la cedolare secca 2019 le società di persone, società di capitali, imprenditori e lavoratori autonomi.
pubblicato da Idealista.it | modificato il 11/02/2019 15:09
02/02/2021 16:54
QUALI DOCUMENTI OCCORRONO PER VENDERE CASA
PUBBLICATO DA CASA.IT IL PORTALE PER VENDERA CASA
23/09/2020 18:29
certificato di agibilità
pubblicato da IDEALISTA
29/05/2020 18:07
ecobonus 110 per cento 2020
pubblicato da IDEALISTA
21/02/2020 16:26
mutui al 100 per cento le garanzie da prestare
pubblicato da IDEALISTA
05/12/2019 18:18
guida IMU e TASI
pubblicato da IDEALISTA
08/11/2019 09:57
le tasse che paghi per l''acquisto della casa
pubblicato da IDEALISTA