La legge di bilancio ha esteso a partire dal 1º gennaio 2019 la cedolare secca 2019 anche agli immobili commerciali e i capannoni. Vediamo quali sono le novità previste dalla nuova normativa, anche grazie all'utile vademecum elaborato da Confedilizia.
A partire da quest'anno sarà possibile usufruire della cedolare secca 2019 anche per gli affitti commerciali dei negozi. All'affitto dei locali commerciali si applicherà la tassazione sostitutiva Irpef del 21%, sempre e quando si rispettino determinati requisiti riassunti dall'utile vademecum di Confedilizia.
Si ricorda che non possono optare per la cedolare secca 2019 le società di persone, società di capitali, imprenditori e lavoratori autonomi.
pubblicato da Idealista.it | modificato il 11/02/2019 15:09
31/03/2022 16:15
COME RISPARMIARE ENERGIA IN CASA
pubblicato da IDEALISTA
04/03/2022 17:12
idealista sospende gli operatori che realizzano pratiche commerciali scorrette
dalla redazione di IDEALISTA
09/02/2022 12:03
Comprare case per investimento: ecco come il mattone può difenderci dall’inflazione
Idealista
21/12/2021 17:10
superbonus 110 per cento proroga per unifamiliari
pubblicato da IDEALISTA
10/12/2021 16:26
SUPERBONUS 110 2021
pubblicato da IDEALISTA
18/06/2021 15:43
ecobonus 110 percento 2021
pubblicato da IDEALISTA