Dopo un lungo iter parlamentare, il reddito di cittadinanza sta ormai per divenire realtà. Dal 6 marzo, come ha confermato l’Inps, potranno essere inoltrate le domande e dal 15 aprile verranno erogati i primi sussidi.
Per conoscere requisiti, cos’è e come funziona il reddito di cittadinanza 2019 idealista/news ha preparato una guida che spiega punto per punto la nuova misura del governo.
Requisiti e meccanismi
Come presentare la domanda
Pensione di cittadinanza
Reddito di cittadinanza e Naspi
Cosa sono i navigator
Reddito di cittadinanza per stranieri
Reddito di cittadinanza per disabili
Salario minimo garantito
Il modulo dell''Inps
Requisiti e meccanismi
Il reddito di cittadinanza è un provvedimento che punta all''inserimento nel mondo del lavoro e destinato a chi vive sotto la soglia di povertà assoluta, verrà erogato a partire da aprile su una apposita carta. Per inoltrare la richiesta bisogna presentare una dichiarazione Isee che non superi determinati limiti. (Maggiori informazioni)
Come presentare la domanda
Per richiedere il reddito di cittadinanza, a partire dal 6 marzo, sul sito realizzato ad hoc dal governo sarà possibile inoltrare la domanda di adesione. Per farlo c’è bisogno di presentare la dichiarazione Isee ed essere in possesso di un codice Spid. Una volta verificati i requisiti, l’importo calcolato verrà versato su una PostePay. (Maggiori informazioni su sito e PostePay, Isee e Spid)
Pensione di cittadinanza
La pensione di cittadinanza è un sussidio pensato per i nuclei familiari composti da over 67, con reddito Isee sotto ai 9.360 euro e un patrimonio immobiliare (escludendo la casa in cui si abita) inferiore a 30.000 euro (reddito familiare non superiore a 7.560 euro o a 9.360 euro nel caso di nuclei in affitto). Di fatto è un reddito di cittadinanza per gli over 67. (Maggiori informazioni)
Reddito di cittadinanza e Naspi
Il reddito di cittadinanza e l’assegno di disoccupazione sono compatibili. Chi percepisce la Naspi, quindi, se è in possesso dei requisiti necessari potrà anche fare richiesta per il reddito di cittadinanza. L’assegno di disoccupazione, in ogni caso, incide anche sul calcolo del sussidio. (Maggiori informazioni)
Cosa sono i navigator
Il navigator svolgerà le funzioni di un tutor e seguirà il percorso di formazione dei disoccupati che hanno maturato il diritto a percepire il reddito di cittadinanza. (Maggiori informazioni su chi sono i navigator e come si presenta la domanda per candidarsi)
Reddito di cittadinanza per stranieri
Diventa più complesso il percorso burocratico per i cittadini extracomunitari che vogliano accedere al programma del reddito di cittadinanza, in quanto sono tenuti a fornire un documento validato dal consolato (e tradotto) che certifichi la composizione del loro nucleo familiare, il reddito e il patrimonio. (Maggiori informazioni)
Reddito di cittadinanza per disabili
Anche per i disabili valgono i requisiti generici previsti dalle normative per il reddito di cittadinanza. Le eccezioni, o le integrazioni, infatti sono poche. (Maggiori informazioni)
Salario minimo garantito
Chi percepisce il reddito di cittadinanza è obbligato ad accettare un’offerta di lavoro solamente se la retribuzione sia superiore a 858 euro. Ovvero, il 10% in più rispetto ai 780 euro previsti dal sussidio. (Maggiori informazioni)
Il modulo dell''Inps
L''Inps ha pubblicato sul proprio sito il modulo per chiedere il reddito di cittadinanza. Dal 6 marzo, infatti, potranno essere inoltrate le domande per percepire il sussidio. Il modulo è composto da 4 pagine di spiegazione e 5 di dati da compilare. (Maggiori informazioni)
pubblicato da idealista | modificato il 01/03/2019 11:47
23/09/2020 18:29
certificato di agibilità
pubblicato da IDEALISTA
29/05/2020 18:07
ecobonus 110 per cento 2020
pubblicato da IDEALISTA
21/02/2020 16:26
mutui al 100 per cento le garanzie da prestare
pubblicato da IDEALISTA
05/12/2019 18:18
guida IMU e TASI
pubblicato da IDEALISTA
08/11/2019 09:57
le tasse che paghi per l''acquisto della casa
pubblicato da IDEALISTA
09/10/2019 18:30
gli affitti brevi
pubblicato da IDEALISTA